Tutto sul nome FEDERICO DANIELE

Significato, origine, storia.

Federico Daniele è un nome di battesimo di origine italiana che deriva dal nome latino "Fredericus", formato dalle parole "fredus" e "erus", che significano rispettivamente "pace" e "ereditario". Questo nome è stato utilizzato per la prima volta nel Medioevo come nome di famiglia, ma col tempo ha acquistato una connotazione più ampia come nome proprio di persona.

Il nome Federico Daniele è composto da due parti distinte: "Federico", che deriva dal latino "Fredericus" e significa "pace ereditario" o "colui che porta la pace", e "Daniele", che ha origini ebraiche e significa "Dio è mio giudice".

Nel corso dei secoli, il nome Federico Daniele è stato portato da molte persone importanti nella storia italiana, tra cui Federico II di Svevia, noto anche come Federico Barbarossa, un imperatore del Sacro Romano Impero nel XIII secolo. Inoltre, il nome ha avuto una grande diffusione in Italia e in altri paesi europei a partire dal Medioevo.

Oggi, il nome Federico Daniele è ancora molto popolare in Italia e viene spesso scelto da genitori che desiderano dare ai loro figli un nome di origine italiana con una storia antica e significativa.

Vedi anche

Italia

Popolarità del nome FEDERICO DANIELE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Federico Daniele è stato scelto per due bambini nati in Italia nell'anno 2002 e altri due nati nel 2023. In totale, dal 2002 al 2023, ci sono state dieci nascite con il nome Federico Daniele.